La parte più alta del centro storico di Francavilla al Mare è chiamata “la Civitella”, un nome che designa il quartiere più antico di una località. In effetti, qui si trovano i ruderi della prima chiesa costruita nella città, in origine dedicata a San Giovanni Battista e poi denominata San Francesco, quando al suo fianco, nei primi anni del Trecento, sorse un convento francescano. Della chiesa restano l’ambiente della sacrestia, retrostante all’altare maggiore, e una piccola parte del transetto. Le due monofore della sacrestia, incorniciate in pietra calcarea, e il capitello di una colonna angolare indicano che la costruzione risale probabilmente al Milleduecento. Del convento adiacente residua soltanto un lungo muro perimetrale in pietre e laterizi. Accanto a San Francesco si leva l'alta Torre Ciarrapico.